Loading

MASSIMO PERICOLO

BIOGRAFIA

Massimo Pericolo è una delle sorprese migliori degli ultimi anni nella scena musicale, nonché uno dei migliori liricisti appartenenti alle nuove generazioni. L’artista classe 92 ha saputo conquistare una posizione di rilievo grazie alla capacità di passare da un realismo crudo all’ironia, con testi all’apparenza semplici ma che sanno creare un’empatia devastante con l’ascoltatore. Dal suo debutto nel 2019 con il disco Scialla Semper (doppio disco di Platino) al successivo Solo Tutto, esordito alla numero uno della classifica FIMI, Massimo Pericolo ha riscosso l’approvazione di ascoltatori, colleghi e addetti ai lavori, firmando alcune hit scolpite in maniera indelebile nella storia del rap italiano come “Stupido”, “7 miliardi”, “Amici”, “Polo Nord”, “Air Force”, “Moneylove” e molte altre. Nel 2023 ha pubblicato il suo terzo album Le Cose Cambiano, certificato disco di Platino, confermandosi come una voce centrale del rap italiano. Dopo il successo del disco e un tour che ha attraversato tutta Italia, partito con il sold out all’Unipol Forum, Massimo Pericolo ha pubblicato nel 2024 la versione deluxe dell’album, con quattro brani inediti. Queste nuove tracce rappresentano la conclusione di un percorso artistico e personale iniziato l’anno precedente, portando avanti un messaggio di speranza e rivalsa per chi, come lui, viene dal niente. Oltre alla musica, Massimo Pericolo si è distinto anche in ambito letterario, pubblicando due libri per Rizzoli: Il Signore del bosco (2021) e Monaco Guerriero (2024), opere che approfondiscono il suo immaginario e la sua visione del mondo con la stessa forza narrativa che caratterizza i suoi testi.