A distanza di 10 anni dall’ultimo omonimo disco e dall’ultimo tour, Il Teatro degli Orrori torna live nel 2025! Si è appena concluso, con l’ultima tappa milanese all’Alcatraz di Milano, il tour nei club e la band è pronta a tornare anche in estate con 4 nuovi appuntamenti live. Si riparte il 24 maggio dal Mi Ami Festival a Milano per poi proseguire il 19 giugno a Bologna (Bonsai), il 18 luglio a Brescia (Brescia Summer Festival) e il 23 luglio a Montecosaro – MC (Mind Festival).
Il Teatro degli Orrori nasce nell’aprile del 2005. Pierpaolo Capovilla, Gionata Mirai e Francesco Valente, dopo un breve periodo di prove nella formazione a “trio”, con Pierpaolo al basso e voce, Gionata alla chitarra, e Francesco alla batteria, decidono di chiedere a Giulio Ragno Favero, già chitarrista e produttore artistico di One Dimensional Man, di entrare a far parte del gruppo come bassista.
Nel 2007, esce il loro primo album, Dell’impero delle tenebre, per La Tempesta Dischi. È l’inizio di una lunga avventura. Nel 2008 realizzano uno “split” in vinile con i romani ZU, contenente le canzoni “Fallo!” e “Nostalgia”.
Il disco viene realizzato in sole 666 copie numerate, per La Tempesta Dischi. Ne segue un tour di un centinaio di date, prima di rinchiudersi della pubblicazione del secondo album A sangue freddo, uscito nel 2009 per La Tempesta Dischi, che riscuote grande successo di pubblico e critica, consacrando il Teatro degli Orrori come uno tra i più grandi gruppi rock italiani.
Dopo una dozzina di show del tour di A sangue freddo, Giulio Ragno Favero, per motivi personali, si allontana dal gruppo. Viene temporaneamente sostituito da due nuovi membri: Tommaso Mantelli, al basso, e Nicola Manzan, alla chitarra, tastiere e violino. Il tour che segue riparte dall’Alcatraz di Milano e vede una sfilza di concerti in pieno stile rock a la Jesus Lizard.
Con il rientro di Giulio, nel 2011, Il Teatro degli Orrori si reca al S.A.M Recording Studio di Lari, magnifico borgo medievale nelle colline pisane, a registrare Il mondo nuovo, terza fatica full-lenght. Il gruppo registra ben 16 tracce, la maggior parte originariamente scritte da Giulio, e reinterpretate collettivamente da tutta la band, con il successivo contributo di numerosi artisti, fra i quali anche Michele Salvemini, alias Caparezza. Il mondo nuovo è un “concept album” dedicato alla figura del migrante. Un disco politicamente impegnato, e schierato dalla parte di quell’umanità̀ dolente che lotta per la sopravvivenza e il diritto a un futuro.
Il tour dell’album sarà fra i più belli e gratificanti della storia de Il Teatro degli Orrori, e verrà documentato con Dal vivo, album edito da La Repubblica XL. È in questo periodo che prendono parte alla formazione Kole Laca, alle tastiere, e Marcello Batelli, alla chitarra elettrica.
Nel 2015 esce l’ultimo omonimo album de Il Teatro degli Orrori a cui fa seguito un tour di un anno su tutto il territorio italiano, terminato a settembre 2016. Ad ottobre 2024 la band annuncia il suo ritorno live nel 2025, con il tour “Mai dire Mai”, prodotto e organizzato da Magellano Concerti.