Loading

CAPAREZZA
TORNA AL SUO PUBBLICO CON IL NUOVO DISCO-FUMETTO 'ORBIT ORBIT'


NEWS 31.10.2025

L’attesa è finalmente finita e Caparezza è pronto al lancio!

Con Orbit Orbit, il nuovo album in uscita il 31 ottobre per BMG accompagnato dall’omonimo comic book, l’artista presenta una nuova opera che esalta le sue due anime: quella di musicista e quella di appassionato e sceneggiatore di fumetti. Un viaggio che conferma Caparezza come uno degli artisti più originali della scena musicale italiana.

A quattro anni dall’ultimo progetto discografico, Caparezza torna ad orbitare intorno alle parole e al suo pubblico. Il mondo che ritrova è cambiato, ma a guidarlo è ancora una volta la curiosità, il bisogno di creare e di dare forma alle idee.

 

A riaccendere la scintilla, la passione di sempre, il fumetto, e soprattutto l’esperienza vissuta a Lucca Comics & Games quattro anni fa per presentare la copertina variant dell’album Exuvia. Per Caparezza, appassionato lettore di fumetti, partecipare a questo evento è stato rigenerante.  Dopo un periodo di disincanto, l’energia del festival ha acceso in lui la voglia di creare un comic book  seguito da un disco a quet’ultimo ispirato. È così che nasce Orbit Orbit, evoluzione musicale di un fumetto omonimo scritto di suo pugno, che in 14 capitoli ripercorre l’immaginario di Caparezza per poi tradurlo in musica. Un lavoro su due binari creativi che si alimentano a vicenda: quello narrativo e quello sonoro.

 

Dopo aver cantato nei precedenti dischi di Prigionia (Prisoner 709 del 2017) e di Fuga (Exuvia del 2021), Caparezza racconta oggi in 14 tracce la sua personale visione della libertà partendo dall’immaginazione. Nei suoni e nelle melodie, Orbit Orbit intreccia sperimentazione elettronica e racconto fantastico in un viaggio che unisce realtà e fantasia, raggiungendo la pacificazione interiore attraverso rotte che partono dal sintetizzatore e arrivano a un’orchestra di oltre 70 elementi.

 

Il nuovo progetto, interamente scritto, musicato e prodotto da Caparezza, si apre con Fluttuo, orbito, un’imponente introduzione che trascina verso l’atmosfera del disco e conduce a Il pianeta delle idee dove i pensieri, a ritmo battente delle percussioni,  diventano materia viva. Con Io sono il viaggio, primo singolo estratto pubblicato lo scorso 9 ottobre,  l’artista si fonde con il cammino stesso, fino a incontrare Darktar: un  personaggio del fumetto,che rappresenta la parte più vittimistica dell’essere umano. Cuore pulsante dell’album, nonché focus track, è A Comic Book Saved My Life, un brano molto personale, in cui l’artista ripercorre tre momenti in cui il fumetto è stato la sua ancora di salvezza. La traccia, punto di svolta emotivo, apre la strada a Il banditore: si tratta dell’unica cover realizzata da Caparezza in un album ufficiale, omaggio a Enzo Del Re, che attraverso i suoi suoni onomatopeici incarna il grido di battaglia del fumetto. Il viaggio prosegue con Autovorbit e Curiosity (Oltre il bagliore), inno alla curiosità come motore dell’esistenza, arricchito dalla voce autentica dell’astronauta Maurizio Cheli, mentre ne Gli occhi della mente compare un’inaspettato campionamento del brano Deliri,  interpretato da Gianni Morandi. Con Come la musica elettronica, Caparezza firma un manifesto generazionale: invita a non rifugiarsi nel passato ma a vivere pienamente il presente, celebrando il tempo che passa come un’energia da trasformare. Le sue sonorità elettroniche e contemporanee racchiudono l’essenza di chi ha imparato a cambiare senza perdere sé stesso. The NDE esplora il mistero della near death experience, il distacco dal proprio corpo di musicista e lo sguardo su di esso dall’esterno; ballad intensa, Pathosfera riflette sulla necessità di recuperare l’empatia in un mondo sempre più cinico e distaccato, , mentre le barre serrate di Cosmonaufrago raccontano le contraddizioni della libertà, attraverso la voce di un astronauta che fa ritorno sulla Terra. Il viaggio di Orbit Orbit si conclude con Perlificat, un brano corale che unisce 76 elementi tra strumenti e cori in un canto collettivo: un finale luminoso che invita a perlificare, cioè a creare, resistere, generare bellezza, perché la creatività, per Caparezza, resta l’unico antidoto contro il buio del mondo.

 

Con la release di Orbit Orbit, Caparezza firma il suo debutto come autore e sceneggiatore di fumetti: in libreria e in fumetteria è disponibile il comic book Orbit Orbit, nato in collaborazione con Sergio Bonelli Editore, che accompagna e completa il nuovo disco. Un viaggio onirico disegnato da grandi firme e nuovi talenti del fumetto italiano: La Came, Matteo De Longis, Sergio Gerasi, Nicola Mari, Marco Nizzoli, Renato Riccio, Stefano Tamiazzo, Riccardo Torti e Yi Yang. Folle e scatenato, colorato, divertente e allo stesso tempo intimo e personale, Orbit Orbit è un’avventura senza limiti.

 

L’album sarà disponibile nei seguenti formati fisici:

  • SPACE LP BOX (Doppio vinile “Space Version” + fumetto + adesivi),
  • SPACE CD BOX (cd + fumetto + cartolina “artcard” + adesivi),
  • DOPPIO VINILE “IDEA VERSION” colorato Pink- Purple Marbled per Amazon,
  • DOPPIO VINILE “FLYING AIRSTREAM VERSION” colorato Silver per Feltrinelli,
  • DOPPIO VINILE “PLANET NOSTOS VERSION” colorato Transparent Blue per Discoteca Laziale.
  • DOPPIO VINILE BLACK
  • CD DIGIPACK

 

Il fumetto, introdotto da una copertina disegnata da Matteo De Longis, è disponibile sia in formato albo a colori (240 pagine, 16x21 cm) che in edizione deluxe, un volume cartonato a colori (256 pagine, 19x26 cm) che include un’esclusiva intervista a Caparezza che guida il lettore dietro le quinte di Orbit Orbit.

 

Dopo i tre giorni a Lucca Comics & Games per presentare Orbit Orbit, dal 2 novembre Caparezza percorrerà l’Italia da nord a sud per incontrare i fan e presentare il nuovo disco-fumetto a Bologna, Torino, Milano, Verona, Firenze, Roma, Napoli, Taranto, Bari, Palermo, Catania, Cagliari, Sassari e Molfetta.

 

Caparezza tornerà live nel 2026 con oltre 20 date, le uniche in programma, che lo vedono sui palchi dei principali festival italiani da giugno a settembre. Il tour, che ha già collezionato i primi sold out ed è prodotto da ITACA TIME & Magellano Concerti, si apre il 26 giugno 2026 al Rock in Roma e attraversa altre 20 città italiane fino ad approdare alla Reggia di Caserta il 5 settembre 2026.

 

 

TRACKLIST

Fluttuo, orbito

Il pianeta delle idee

Io sono il viaggio

Darktar

A comic book saved my life

Il banditore

Autovorbit

Curiosity (Oltre il bagliore)

Gli occhi della mente

Come la musica elettronica

The NDE

Pathosfera

Cosmonaufrago

Perlificat